Ho sempre amato ridere, al punto di farmi scendere le lacrime.
Confesso però, che con gli anni che avanzano, lo stress e la società ti condizionano al 'non ridere'. Sembra quasi che chi ride sia meno serio. Ma da quando ho scoperto che ridere è una cosa seria ho incominciato ad approfondire l'argomento, a tal punto di diventare una 'Laughter Yoga Leader', una pratica messa a punto dal Guru Dr. Madan Kataria, Laughter Yoga Founder.
Mi sono formata con Loredana Zagami a Torino nel febbraio del 2015.
Pratico quotidianamente gli esercizi del Laughter Yoga, e stendo la pratica anche in famiglia, sopratutto con i bambini funziona molto. Questo ha aiutato ad affrontare con entusiasmo e leggerezza il nostro rapporto in famiglia.

Nel lavoro, con i nostri volontari o gli ospiti organizziamo momenti di risata nell'orto, pratica ancora poco usata nello yoga della risata.
Abbinare la risata in questi spazi verdi con degustazione del cibo appena raccolto … Tutto questo può definitivamente farti tornare il sorriso.
Organizziamo momenti di risata sia per gruppi che per singole persone (necessario sopratutto ai più timidi) .
Lo Yoga della Risata è adatto a quasi tutte le persone e età. Meno consigliato alle gestanti.
Se ti interessa partecipare, studieremo una formula specialmente per te!